Le variabili e i tipi di dati sono fondamentali per qualsiasi linguaggio di programmazione, inclusi Python. In questa guida, esploreremo come dichiarare variabili e lavorare con i diversi tipi di dati in Python.
In Python, una variabile è un nome che punta a un valore. Non è necessario dichiarare il tipo di una variabile, poiché Python è un linguaggio a tipizzazione dinamica.
# Dichiarazione di variabili
nome = "Alice"
età = 30
altezza = 1.75
is_student = True
In questo esempio, abbiamo dichiarato quattro variabili: nome
, età
, altezza
e is_student
.
Python supporta vari tipi di dati, tra cui:
42
3.14
"Ciao, mondo!"
True
o False
[1, 2, 3]
(1, 2, 3)
{"nome": "Alice", "età": 30}
# Interi
x = 10
y = -5
# Float
pi = 3.14
g = -9.81
# Stringhe
saluto = "Ciao"
nome = 'Alice'
# Stringhe multilinea
messaggio = """Questo è un
messaggio su più righe."""
# Booleani
is_sunny = True
is_raining = False
# Liste
numeri = [1, 2, 3, 4, 5]
nomi = ["Alice", "Bob", "Charlie"]
# Tuple
coordinate = (10.0, 20.0)
colori = ("rosso", "verde", "blu")
# Dizionari
persona = {
"nome": "Alice",
"età": 30,
"is_student": True
}
È possibile convertire (o "castare") tra diversi tipi di dati in Python utilizzando funzioni come int()
, float()
, str()
, e bool()
.
# Casting
x = "123"
y = int(x) # y sarà 123
a = 3.14
b = str(a) # b sarà "3.14"
c = 1
d = bool(c) # d sarà True
Ecco un riassunto dei concetti principali sulle variabili e tipi di dati in Python:
1. Variabili:
- Non è necessario dichiarare il tipo
- Esempio: nome = "Alice", età = 30
2. Tipi di Dati:
- Interi: 42
- Float: 3.14
- Stringhe: "Ciao, mondo!"
- Booleani: True, False
- Liste: [1, 2, 3]
- Tuple: (1, 2, 3)
- Dizionari: {"nome": "Alice", "età": 30}
3. Casting:
- Conversione tra tipi di dati usando int(), float(), str(), bool()